E' stato presentato a Savona il progetto 'Agriturist 2.0', realizzato in collaborazione tra il Campus di Savona dell'Università di Genova, la società Edmond di Genova e la Orasis Design di Cisano sul Neva.
Duplice l'obiettivo dell'iniziativa: evidenziare l'importanza del web 2.0 per le imprese e mettere a sistema la formazione degli studenti del corso di Scienze della Comunicazione con le imprese agricole che vedono nel web marketing un utile strumento di crescita ma non ne conoscono i meccanismi e le regole.
L'assessore regionale al turismo, Angelo Berlangieri, ha annunciato il lancio del progetto di un "Web social team Italia" che avrà come capofila la Regione, in collaborazione con l'Enit e le altre regioni italiane, per posizionare il brand Italia e delle rispettive regioni sui social media. In relazione al progetto la Regione prevede un bando riservato a 8 giovani laureati sotto i 30 anni che svolgeranno un periodo due settimane di laboratori informativi, per passare poi ad alla fase operativa grazie ad una borsa di studio per un periodo di sei mesi.
Turismo
In Liguria è nato Agruturist 2.0
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
- Malformazione nell'asfalto in corso Europa, corriera frena bruscamente: tre feriti
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Lotta alle dipendenze tra i giovani, verso lo sviluppo di un gioco da tavolo per prevenirle
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico