
L'accordo prevede l'arrivo a Sestri Ponente di una nuova commessa per una nave da realizzare entro il 2014, il contenimento delle eccedenze e un aumento della flessibilità da parte dei lavoratori. "Con questo accordo si definiscono nuove modalità nell'impiego delle risorse, si assicura il mantenimento dello stabilimento e - prosegue la nota dell'azienda - la riduzione del numero di eccedenze definito nell'accordo del 2012 con un approccio più flessibile della prestazione lavorativa".
Il sindaco di Genova, Marco Doria, e il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, hanno espresso soddisfazione per la firma dell'accordo.
In una nota congiunta, Burlando e Doria sottolineano "l'importanza di essere giunti a un accordo unitario, in nome di una comune difesa dell'occupazione. Quella per il lavoro è una battaglia di tutti - rilevano - e la firma di questo accordo é un atto di grande senso di responsabilità da parte dei lavoratori. Le istituzioni, da parte loro, continueranno a impegnarsi per la salvaguardia di una realtà produttiva così importante per Genova, la Liguria e l'intero Paese".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico