![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20130406151542-uispvivi.jpg)
Vivicittà 2013 avrà una valenza solidale davvero importante, a partire dal livello internazionale, attraverso le azioni dell’Ong Peace Games Uisp, volte a completare il progetto “Sport & Dignity”, partito nel 2012, che prevede l’allestimento di 16 palestre da dedicare ad attività sportive per bambini e bambine all’interno dei campi profughi palestinesi in Libano. Il progetto verrà finanziato accantonando 1 euro per ogni partecipante alla prova di 12 km.
Inoltre, grazie alla collaborazione tra Uispe due importantissime realtà associative solidaristiche del ponente genovese, AleMante Friends e MiMe Sportfriendly, è stato individuato il secondo obiettivo della raccolta fondi dell’edizione genovese di Vivicittà: al raggiungimento della somma di cinquemila euro, verrà acquistato un sistema di imaging cellulare composto da adattatori per il microscopio, telecamera ad alta sensibilità e software dedicato, che verrà utilizzato dall’Associazione Italiana Lotta al Neuroblastoma nei laboratori del Reparto di Oncologia Pediatricadell’Ospedale Giannina Gaslini di Genova.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale