cronaca

1 minuto e 2 secondi di lettura
Le operazioni dovevano partire in mattinata, ma lo spostamento delle auto isolate nella parte alta di Via Ventotene è stato rinviato di qualche ora: colpa della massa di terra e roccia che impediva alla gru di avvicinarsi abbastanza. Proteste da parte di alcuni residenti, esasperati dopo 5 giorni senza auto. In molti hanno bisogno dei loro mezzi per lavorare, e speravano di poter fare in fretta questo piccolo passo di ritorno alla normalità.

Intanto si aspetta anche una risposta sull’eventuale rimborso dello spostamento delle auto, con i residenti che hanno già anticipato 100 euro a testa. L’emergenza più grande però resta quella dei residenti sfollati dal civico 51, a picco sulla frana, che sono tornati nelle loro case solo per recuperare qualche effetto personale. "Sono venuto a recuperare qualche farmaco perchè ho l'influenza" racconta un residente, mentre un altro trova la forza per scherzare e confessa: "Per fortuna sono tornato, avevo lasciato la luce del bagno accesa".

Tra le richieste dei residenti anche quella di costruire un ponte mobile per superare la frana
che divide Via Ventotene e che oggi impedirebbe ad ambulanze o mezzi dei vigili del fuoco di raggiungere, se fosse necessario, i due civici isolati.