
RBE nasce per consentire l’incontro, il confronto e il networking tra ricercatori, imprenditori, aziende utilizzatrici ed investitori attivi in uno dei settori a più alta crescita e maggiore potenziale innovativo e di impatto sulla società e l’economia..
Basata sul format “Conference & Expo”, molto diffuso negli Stati Uniti, RBE è articolato con una general overview sul mercato attuale e potenziale della robotica in Europa, seguita poi da sessioni specialistiche e “verticali”: robotica industriale, medica, robot per soccorso, sicurezza e ambienti pericolosi, Venture Capital e strumenti di finanziamento pubblici e privati per lo sviluppo di impresa.
Alla ricchissima agenda di incontri della due giorni genovese, parteciperanno oltre 40 relatori internazionali, consentendo di tracciare un quadro preciso sulla robotica in Europa e non solo.
“Siamo orgogliosi di ospitare a Genova, dove sono nate due eccellenze come il Polo della Robotica e l’Istituto Italiano di Tecnologia, la prima edizione europea di RoboBusiness” – ha dichiarato Paolo Odone, Presidente della Camera di Commercio di Genova
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo