
Lo ha affermato oggi in Consiglio comunale l'assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Genova Gianni Crivello: "Prosegue il lavoro per la messa in sicurezza del palazzo - ha detto -, ora si attendono le valutazioni della civica avvocatura sulla proprietà del muraglione di via Ventotene e sulla possibile sospensione del pagamento dell'Imu per i cittadini coinvolti nell'emergenza".
Il costo del primo intervento di palificazioni, tuttora in corso, si aggira attorno ai 50.000 euro e non c'é ancora un preventivo definito per il ripristino della strada, un intervento considerato "costoso e significativo".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana