
"C'èla mancata percezione che il binomio alcol e guida non funziona - dice Testino, che prosegue - Quando andiamo nelle scuole i ragazzi ci dicono che quando si guida il motorino un po' si può bere. E' il segnale che bisogna far passare il messaggio che quando si guida non si beve".
Secondo Testino il problema non è dei controlli sulle strade: "La Polizia Stradale fa il possibile, ogni anno 40mila controlli evidenziano un superamento dei limiti della percentuale di alcol nel sangue, è un dato che ci ca capire quanto sia diffuso il problema". La soluzione? "L'alcolemia deve essere zero - taglia corto Testino - deve entrare la percezione che quando si guida non si beve. Questo è un provvedimento che andrebbe preso subito".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso