
In Italia gli over 55 sono circa 20 milioni. Nei prossimi vent’anni questo numero aumenterà fino a 28 milioni. Il nostro si conferma uno dei Paesi più longevi con un’ aspettativa di vita media di circa 82 anni. Genova è la capitale degli over 50. Nei prossimi anni, la popolazione in età lavorativa diminuirà, mentre quella formata dagli over 65 continuerà a crescere a un ritmo di circa 2 milioni di persone all’ anno. Entro il 2060, il rapporto fra le persone in età lavorativa e quelle sopra i 65 anni potrebbe diventare di 2 a 1.
«Abbiamo ancora un lungo futuro da scrivere. Anzi: da digitare, magari sulla tastiera di un iPad. Un antico proverbio afgano dice: Voi avete gli orologi, noi abbiamo il tempo, un motto contro la frenesia occidentale. Qualche capello bianco insegnerà anche a noi a ridurre la velocità e a investire nella saggezza. La prossima puntata sta per iniziare» scrive Federico Rampini.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana