
Il corteo più corposo, formato da circa 500 persone è partito dalla stazione ferroviaria di Principe e si dirige sotto la Prefettura.
I lavoratori protestano contro "la crisi economica e finanziaria che ha prodotto - scrivono le rappresentante in un volantino - 3 milioni di disoccupati nel 2013 con un aumento, in un anno, di 554 mila unità.
La cassa integrazione nei primi due mesi del 2013 è pari a 168 milioni di ore, il 22.7% in più rispetto all'anno scorso". Un altro corteo, più contenuto e composto da un centinaio di operai delle riparazioni navali, è partito invece da Caricamento per raggiungere la Prefettura. Disagi alla circolazione stradale si registrano nel centro della città.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana