
"Nella popolazione tra gli 11 e i 15 anni il 15% dei ragazzi e l'11% delle ragazze consuma bevande alcoliche tutti i giorni - ha dichiarato a Primocanale News Gianni Testino, responsabile del centro alcologico ligure - il dato aumenta ancora tra i 18 e i 24 anni 25% della popolazione maschile e un 10% della popolazione femminile".
"Bisogna creare delle politiche di azione continuativa e non a spot come noi facciamo nelle scuole puntando agli stili di vita" ha aggiunto Testino.
Ci sono però anche buone notizie e riguardano altre fasce d'età e i ricoveri.
"I consumatori a rischio dai 45 anni in su sono in riduzione - ha concluso Testino - e la Liguria è passata dal quarto al quinto posto in Italia per numero di ricoveri per 100mila abitanti. In questo senso siamo riusciti a scongiurare una serie di malattie complesse collegate".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana