Continua il successo di pubblico alla rassegna 'La Storia in Piazza', in corso a Palazzo Ducale a Genova. Senza tener conto del pubblico previsto in serata per l'intervento su 'Il Futuro e' donnà di Erica Jong, la giornata di oggi ha visto a Palazzo Ducale 5.500 persone.
Lo hanno reso noto gli organizzatori, precisando che ai laboratori didattici si sono iscritti in 1.230. Domani tra i convegni previstii 'La mafia si apre alle donne', con la sociologa Ombretta Ingrasci (ore 10, Sala Minor Consiglio), 'La messa in scena della politica, il corpo come medium', con la sociologa tedesca Paula Diehl (ore 15, Sala Maggior Consiglio), 'La Contadina, la cortigiana e l'eunuco femminà, con la scrittrice Germaine Greer (ore 16, Sala Maggior Consiglio). Alle 21 (Maggior Consiglio) 'Per proteggerti meglio, figlia mia', di Dacia Maraini, per la regia di Eugenio Murrali.
cronaca
"La Storia in Piazza": 5500 persone
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
- Ufficiale: la Sampdoria esonera Semplici e liquida Accardi
- Porto, il nodo del Comitato di gestione
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso