Nella seconda batteria, invece, ha avuto la meglio l’equipaggio della Russia2 che, col tempo di 6.18.09, ha vinto la gara davanti all’equipaggio italiano formato da Matteo Borsini, Marco Chiodelli Palazzoli, Roberto Bianco e Alessandro Mansutti, secondo a solo 2”70 di distacco.
Bene nel doppio senior la coppia Battisti-Fossi, prima davanti a Russia e Svizzera, mentre Francesco Cardaioli e Matteo Castaldo, con il secondo posto ottenuto dietro alla Lituania, agguantano una difficile finale strappata a Svizzera (3), Russia (4) e Norvegia (5). Nelle gare junior Serena Lo Bue, col secondo posto dietro alla greca Angelopoulou, accede alla finale del singolo analogamente all’altra azzurra Bianca Laura Pelloni, seconda dietro alla svedese Claesson.
Passano il turno nel doppio junior anche Stefania Gobbi, Arianna Manzoni e Federica Pala, Ludovica Serafini, rispettivamente prima e seconda nella prima batteria, e Paola Piazzolla, Valentina Rodini e Elisa Mapelli, Federica Cesarini, sempre prima e seconda nella seconda batteria del due di coppia. Nel due senza junior maschile le due batterie sono entrambe dominio dell’Italia, con tre equipaggi che conquistano la finale sia nella prima, dove si è piazzata quarta la Grecia, che nella seconda. Domani assisteremo, quindi, ad una finale tutta con equipaggi italiani. Nel singolo femminile a difendere i colori azzurri ci sarà Sara Magnaghi, mentre nel singolo senior Marcello Miani non riesce a raggiungere la finale e termina la sua gara in quarta posizione.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale