
Da sabato 27 a domenica 28 aprile, (dalle ore 10 alle 18) a disposizione degli appassionati ci saranno due zone di prova: una sulla passeggiata a ponente di Andora, davanti allo stabilimento balneare Ultima spiaggia, dove le principali ditte del settore presenteranno, in una decina di stand, le nuove attrezzature per windsurf che potranno essere provate gratuitamente. L’altra zona di esposizione e prova sarà la spiaggia del Tortuga Beach con altrettanti stand e proposte del mondo del surf, kite e S.U.P.
Andora è in assoluto la meta più battuta della Liguria dai windsurfisti che nel periodo invernale fino a maggio trovano le condizioni climatiche ideali per praticare il loro sport: mareggiate di libeccio d’inverno, vento termico a maggio. Andora è anche l’unica località nel Ponente ad offrire da decenni un corridoio libero d’uscita durante tutta la stagione estiva, da maggio a settembre, con servizi annessi e moto d’acqua per i recuperi.
“Le evoluzioni sul mare degli appassionati di windsurf, surf, kite surf e S.U.I.P., il surf con la pagaia, sono divenute ormai uno spettacolo consueto per il litorale di Andora che offre ogni periodo dell’anno condizioni meteo e servizi ideali per gli appassionati – spiega Marisa Castiglia , assessore allo Sport del Comune di Andora – Siamo lieti di ospitare questi sportivi appassionati e rispettosi dell’ambiente. Andora ha recepito le linee guida della Regione per quanto riguarda gli stabilimenti balneari che, se vorranno, potranno tenere aperto anche tutto l’anno, offrendo accoglienza e servizi ai surfisti ed ai loro accompagnatori”.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso