
Dei 40 posti diponbili alla manifestazione nazionale "regina", infatti, già 24 sono stati assegnati al termine delle due prove nazionali e il week end del 11/12 maggio a Lucca, durante la fase nazionale della Coppa Italia, si sapranno gli altri 16 nominativi che, per ciascuna categoria, potranno contendersi il titolo tricolore.
La Chiavari Scherma grazie al 2° posto di Alessia Aghilar, al 3° di Andrea Vittoria Rizza e al 7° di Alice Cassano, cercherà a Lucca di centrare un'importantissima qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti nella specialità della spada.
Le tre atlete di punta della società verde blu hanno dato dimostrazione di maturità e freddezza, riuscendo dopo importanti vittorie a qualificarsi nelle prime 12 posizioni della gara regionale, che valevano l'accesso alla fase nazionale; dovendo arrendersi tutte e tre per mano dell'atleta Caterina Ramella della società Pompilio Genova, vincitrice poi della manifestazione.
Al termine della competizione è stata premiata come più giovane miglior atleta della manifestazione la spadista Andrea Vittoria Rizzi, classe 1998, che a soli 14 anni, è riuscita a giungere sul 3 gradino del podio in una gara della categoria Assoluti.
Grande soddisfazione di tutto l'ambiente che a partire dai suoi maestri ripone grossa fiducia nel gruppo e che grazie ai miglioramenti visti in questa stagione spera al più presto di poter diventare un'importante realtà nello scenario nazionale assoluto.
Da sottolineare anche il trofeo amatoriale riservato ai piccoli schermitori classe 2003/2004, che a margine della gara assoluta ha visto incrociare le lame ad un numeroso gruppo di fiorettisti chiavaresi che si è ben posizionato nelle rispettive classifiche.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico