
Ma dietro la scelta di Berruti potrebbe esserci altro: nuove tensioni con l'asse Miazza-Pasquale? Qualcosa di più che una voce, forse ancora legata alla traumatica vicenda della nomina estiva del neo presidente del porto. A quel tempo fu il presidente della Regione a entrare in modo deciso sulla vicenda. Oggi che tutto pareva ricomposto, ecco il nuovo fronte in un momento delicato dove la parola più gettonata pare essere unità. E qualcuno in città non esclude che nel piccolo sgarbo possano rientrare anche altre vicende prossime, legate per esempio alle nomine in ambito Carisa.
Camera di Commercio e Autorità Portuale sul progetto accoglienza potrebbero chiedere adesso l'intervento della Provincia di Savona guidata dal pidiellino Angelo Vaccarezza. Questo per sostituire il Comune e quindi avendo come supporto un diverso colore politico, dal centro sinistra si passerebbe al centro destra.
Ma in fondo in tempo di governissimo nessuno ci farà troppo caso.
(gv)
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti