Grillo: "Il 25 aprile è morto". Dure repliche al leader del M5S
1 minuto e 17 secondi di lettura
"Il 25 aprile è morto": così Beppe Grillo, sul suo blog: "Nella nomina a presidente del Consiglio di un membro del Bildeberg il 25 aprile è morto, nella grassa risata del piduista Berlusconi in Parlamento il 25 aprile è morto, nella distruzione dei nastri delle conversazioni tra Mancino e Napolitano il 25 aprile è morto, nella dittatura dei partiti il 25 aprile è morto, nell'informazione corrotta il 25 aprile è morto, nel tradimento della Costituzione il 25 aprile è morto, nell'inciucio tra il Pdl e il Pdmenoelle il 25 aprile è morto, nella rielezione di Napolitano e il passaggio di fatto a una Repubblica presidenziale il 25 aprile è morto, nell'abbraccio tra Bersani e Alfano il 25 aprile è morto, nella mancata elezione di Rodotà il 25 aprile è morto, nella resurrezione di Amato, il tesoriere di Bottino Craxi, il 25 aprile è morto, nei disoccupati, nelle fabbriche che chiudono, nei tagli alla Scuola e alla Sanità il 25 aprile è morto".
Immediate le repliche al leader del M5S.
"Vengano qui a Milano gli scettici, questa festa è più viva che mai, è la festa di tutti gli italiani liberi. Oggi festeggiamo la riconquista della libertà", ha dettola presidente della Camera, Laura Boldrini, parlando a Milano.
"Ogni giorno Grillo annuncia la morte di qualcuno o di qualcosa... Eviti questa immagine di becchino planetario" ha detto Nichi Vendola
"Un rispettoso silenzio è l'unico modo che Grillo ha per celebrare il 25 aprile", è stato il commento di Davide Zoggia, parlamentare del Pd.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso