
All’uomo, di circa 40 anni, che già nel 2010 per ragioni di ordine e sicurezza pubblica fu espulso dal nostro territorio ed accompagnato coattivamente all'aeroporto di Roma Fiumicino per essere imbarcato su un volo diretto a Timisoara, è stato riscontrato un tasso alcolemico di 2,62 grammi di alcool per ogni litro di sangue, quantità da coma etilico superando di oltre cinque volte il limite legale di 0,5 g/l.
Oltre alle questioni giudiziarie legate alla sua permanenza in Italia ora dovrà rispondere anche di circolazione in stato di ebbrezza e del fatto di essere stato completamente invisibile, multe che si sommano a quella comminata per essere entrato in autostrada in bicicletta.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana