
Tutto questo e altro ancora è la “Liberty Of The Sea”, la nave da crociera più grande del Mediterraneo, seconda come lunghezza e stazza lorda solo alla “Oasis of the Seas”, ammiraglia della stessa compagnia, la novegese-statunitense Royal Caribbean International.
La nave passeggeri, costruita nel 2005 nei cantieri finlandesi Aker Finnyards di Turku, è approdata al Molo Garibaldi poco prima delle 6 di questa mattina, proveniente da Barcellona con scalo a Cannes. Ripartirà questa sera alle 19, destinazione Civitavecchia e poi ancora nel porto del capoluogo catalano.
Circa 1.500 turisti sono sbarcati, chi per una visita-lampo nelle città d’arte, chi per un’escursione alle Cinque Terre o alla scoperta della altre bellezze del litorale spezzino.
“La nostra è stata una scelta strategica – ha commentato il direttore generale di RCCL-Royal Caribbean International Gianni Rotondo – in quanto La Spezia ben si presta come scalo per coloro che vogliono raggiungere Firenze ma anche per chi non vuole perdere l’occasione di visitare alcune delle più belle località turistiche d’Italia, come le Cinque Terre, Lerici e Porto Venere o lo stesso centro storico cittadino”.
“Abbiamo pianificato un programma molto intenso - sottolinea Rotondo - che porterà alla Spezia circa 120mila croceristi nel corso della prossima stagione stiva, a bordo di “Liberty” e di altre navi da crociera della nostra compagnia”.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso