"In tutti i Paesi europei, eccetto che in Italia, c'é da parte dello Stato, di qualunque Stato, anche dei Paesi post comunisti, il riconoscimento in un modo o nell'altro del servizio pubblico delle scuole cattoliche.
Solamente l'Italia non ce l'ha": così l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, prima della messa celebrata oggi a Genova per gli studenti universitari a conclusione dell'anno accademico.
"Non so se si possa dire che la scuola parificata, tra cui quella cattolica, sia sotto attacco - ha detto il cardinale -, ma certamente è un dato di fatto che il diritto dei genitori ad educare i figli secondo la propria visione e i propri valori, in Italia è riconosciuto a livello di principio ma non è applicato".
cronaca
Scuola, il cardinale Bagnasco: "L'Italia non finanzia le scuole cattoliche"
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tir in fiamme, automobilisti prigionieri per ore in A12: "Una vergogna"
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia