
I numeri della Mezza Maratona di Alassio Baia del Sole parlano chiaro. Grande successo. Un’edizione n° 1 davvero speciale e indimenticabile.
Soddisfazione e commozione da parte del presidente dell’associazione sportiva Baia del Sole Alassio-Laigueglia Aldo De Michelis che ha organizzato l’evento curando ogni dettaglio e non risparmiando energie. “Ringrazio tutti i volontari, quelli che con me ci hanno creduto e mi hanno aiutato a rendere questa gara davvero unica. I numeri non mentono. Tanti gli atleti provenienti da fuori regione che hanno apprezzato le bellezze del nostro territorio.”
I commenti sono stati tutti positivi. Organizzazione impeccabile. Percorso affascinante e veloce.
La fatica della gara è stata alleviata dallo spettacolare paesaggio della baia al tramonto. Colori unici hanno fatto da sfondo alla “sfilata” dei runners. Indimenticabile il passaggio sul lungomare che unisce i due comuni.
Ottima l’idea di unire due città così belle e rinomate: Alassio e Laigueglia.
Dieci e lode anche al villaggio di piazza Partigiani messo a punto da Espansione Eventi e dalla In & Out Communication e che per tre giorni ha animato il cuore della città con stand di ogni genere e attrattive per i più piccoli. Brillante la presentazione del Dj Franco Branco. Una gara che davvero ha tutte le carte in regola per diventare un grande evento nazionale e non solo.
Sul primo gradino del podio è salito Valerio Brignone che ha ripetuto il successo dello scorso anno con un tempo di 1.09’12’’. Tra le donne successo dell’azzurra Francesca Marin che ha spento il crono all’ora e 22 spaccata.
In occasione della gara il quotidiano on line Ponenteoggi.it, attento al mondo podismo, ha premiato la campionessa italiana di corsa 24 ore: la ventimigliese Patrizia Negri.
La classifica completa sul sito www.lamezza.it
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana