spettacoli

1 minuto e 7 secondi di lettura
Nel bicentenario della nascita del grande compositore Giuseppe Verdi, domenica 2 giugno, dopo ben 45 anni, torna a Genova l' "Otello" al Teatro Verdi.


Il cast di grande prestigio è composto da Irene Cerboncini, Desdemona, soprano “eroico” genovese alla ribalta internazionale da vent’anni; Miguel Olano, Otello, tenore spagnolo dalla tessitura drammatico-spinta, con una grande carriera in tutto il mondo; Alessandro Paliaga, baritono scaligero e perfetto Jago, e Saverio Bambi, un Cassio di rispettabile levatura.

Torna a Genova Otello quindi per merito di una fortunata compagine artistica, di un’Associazione culturale (Associazione Spettacolo Cultura) e di due aziende genovesi, legate al porto e alla città: VTE PSA e SAAR, legate al movimento merci da e per il mare.

Quel porto e quella città che furono un legame per lo stesso Verdi, ora ci regala la possibilità di riportarlo nella sua città di adozione.
Completa la parte musicale l’orchestra “Cantieri d’arte”, di Reggio Emilia, che ha al suo attivo centinaia di concerti e opere in tutta Italia e all’estero, diretta dal Stefano Giaroli.

La regia è affidata ad Alberto Paloscia (direttore del Teatro lirico di Livorno) e Sergio Licursi, drammaturgo dalla spiccata personalità.

Le scenografie sono affidate al grande Artemio Cabassi, famosi i suoi allestimenti all'Arena di Verona.