
"A questo punto - ha aggiunto Burlando - resta da fare il progetto definitivo e poi si può andare in gara, fasi che saranno seguite dal Comune. E' un intervento non risolutivo che però mette in sicurezza la valle del Fereggiano, toglie acqua al Bisagno e quindi è come se ne aumentasse la portata. E' chiaro che la sicurezza assoluta si avrà quando si faranno altre captazioni e quando si potrà estendere questo ragionamento fino all'alta val Bisagno".
"Ora - ha detto ancora il presidente - aspettiamo il pronunciamento del Consiglio di Stato sul Bisagno: se sarà positivo ricominceranno i lavori con l'impresa che si è aggiudicata il lotto, se non lo sarà ci adegueremo alla sentenza della magistratura ordinaria e si potrà rimettere mano anche al cantiere del Bisagno". Alla firma erano presenti anche gli assessori alla Protezione Civile della Regione Renata Briano e del Comune Giovanni Crivello.
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza