
Marcia in montagna, non competitiva, aperta a tutti, la Rigantoca è organizzata dal 2000 dalla sezione di Sampierdarena del Club Alpino Italiano, su un percorso di circa 43 km con dislivello di 1.950 mt. in salita e 1.200 mt. in discesa , adatto a resistenti e allenati marciatori. E quest’anno la Rigantoca raddoppia, con la versione notturna , sabato sera, del “Night Trail 50 k”,corsa notturna, competitiva, di 52 Km che partirà alla mezzanotte di sabato 8 giugno da piazza De Ferrari, transiterà per i vicoli del sestiere Maddalena, salirà al Righi dove si immetterà sul percorso de “La Rigantoca” classica percorrendolo fino al monte Antola da dove raggiungerà Casa del Romano per poi arrivare a Caprile.
Fitto il programma di attività di intrattenimento al Palazzetto dello sport di piazza delle Erbe, nel pomeriggio di domani che precede la corsa e che comprenderà, tra l’altro, la consegna dei pettorali, attività per i bambini presso i Giardini Luzzati in collaborazione con l'associazione “Il Cesto”, tavola rotonda sul “Trail Consapevole”, briefing pre-gara e Pasta Party aperto a tutti.
Per informazioni e iscrizioni Club Alpino Italiano Sampierdarena tel.010.466709 mail
rigantoca.iscrizioni@libero.it , Sisport-Officina del Movimento tel 010.511449 mail : rigantocaedipiu@gmail.com
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola