
La giornata di lavori servirà a fare il punto sui fondi europei rivolti a un comparto che in Liguria comprende poco meno di 13 mila imprese, oltre 15 mila addetti e un fatturato annuo che sfiora i 700 milioni, pari il 2 per cento del Pil regionale, in gran parte prodotto dalla floricoltura ligure che esporta nel mondo, ogni anno, oltre 120 milioni di piantine in vaso.
Alla presenza dell\'assessore Giovanni Barbagallo si parlerà del Psr-Programma di sviluppo rurale 2007-2013 e della nuova programmazione Ue 2014-2020, lo "sviluppo rurale tra maree montagna".
Ai lavori parteciperanno Cia, Coldiretti, Confagricoltura, il mondo della cooperazione agricola, i Gal, gli enti locali, le aziende, rappresentanti dell\'Unione Europea. Le risorse del Programma di sviluppo rurale 2007- 2013 cofinanziato da Unione Europea, governo e Regione Liguria ammontano a 292 milioni di euro.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti