Piaggio Aero Industries ha presentato oggi a Parigi, al Salone internazionale dell'aeronautica, l'ultimo suo velivolo: il P.1HH 'HammerHead', aereo senza pilota.
Il mezzo, realizzato in collaborazione con Selex ES (del gruppo Finmeccanica), è un nuovo modello che ha il Sistema aereo a pilotaggio remoto ed è stato progettato per missioni di sorveglianza, intelligence e ricognizione. "Le performance - si legge in un comunicato del gruppo - e le caratteristiche del sistema posizionano il P.1HH 'HammerHead' nella fascia alta dei sistemi a pilotaggio remoto Male (Medium Altitude Long Endurance). Il velivolo è capace di decollo e atterraggio automatico, può raggiungere la quota di 13.700 metri con una permanenza in volo di oltre 16 ore. La missione è gestita da una stazione di terra, collegata attraverso un sistema di comunicazione in linea di vista e via satellite oltre la linea di vista che consente il controllo remoto dei sistemi di navigazione e di missione dell'aeromobile.
cronaca
Piaggio, presentato a Parigi il P.1HH HammerHead
46 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
- Cantieri e allerte, siglato per il secondo anno l'accordo sullo smart working
-
Processo Morandi, avvocato Caruso: "Ecco perché il crollo era evitabile"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia