
"Il primo volo dall'aeroporto Cristoforo Colombo – spiega Ufuk Ünal, general manager Genova di Turkish Airlines – è dell'8 giugno 2011 e il collegamento con Istanbul era solo tre volte alla settimana. Solo nei primi sei mesi di attività abbiamo trasportato ben 20mila passeggeri da e verso Istanbul e lo scorso anno questo numero è aumentato fino a 40mila".
"Genova - prosegue Unal - è un mercato molto importante per Turkish Airlines: è un hub fondamentale per il traffico crocieristicio nel Mediterraneo ed è al tempo stesso anche una destinazione turistica in grande ascesa, di interesse crescente sia in Turchia sia nel resto del mondo. Inoltre, il potenziale d'affari della città è di portata mondiale.
Grazie a tutti questi fattori, Turkish Airlines mira a trasportare almeno 60mila passeggeri da e per Genova quest'anno, ottenendo un aumento del 50% dei passeggeri".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana