
Le note e le parole della canzone omonima, che come sempre apre e chiude la manifestazione, quest'anno avranno un retrogusto amaro; il sottotitolo dell'evento, “L'assenza” chiarisce infatti la particolarità di questa edizione, la prima senza la presenza del sacerdote. Il 2 luglio è l'anniversario delle manifestazioni spontanee del 1970 svoltesi nel quartiere a sostegno dell'allora vice parroco, allontanato dalla Curia contro il volere degli abitanti.
Da quei fatti nacque il percorso del “prete da marciapiede” e dopo poco tempo la Comunità di S. Benedetto al Porto. Organizza l'associazione "Cantiere di Idee del Carmine" in collaborazione con la Comunità San Benedetto al Porto ed il supporto dell'associazione Alfabeti, dello Sportello CIV - Comune di Genova e del CIV Zecca - Carmine.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana