
L'iniziativa era stata lanciata un anno fa dalla Commissione Europea con l'obiettivo di selezionare le regioni innovatrici nel campo dei progetti rivolti agli anziani
Il progetto ligure, vincitore del premio, prevede il coinvolgimento degli 'anziani attivi' che offrono il loro tempo gratuito a sostegno delle persone fragili con azioni di mantenimento delle relazioni sociali e amicali, attività di buon vicinato, accompagnamento a iniziative ludiche-ricreative e culturali.
"Sono soddisfatta del lavoro svolto dalla nostra regione nel campo dell'invecchiamento attivo - ha detto Rambaudi - che distingue il nostro impegno in questo settore. Siamo infatti la prima regione in Italia ad aver approvato nel 2009 una legge sull'invecchiamento attivo. Merito comunque anche del lavoro di squadra svolto con l'agenzia regionale della sanità, l'Ente ospedaliero Galliera, l'Università di Genova".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana