
La Guardia di Finanza di Rapallo (GE) ha così denunciato il titolare di una pompa di benzina del Tigullio per frode in commercio.
Tutto è partito da un controllo mirato "a verificare - spiega una nota - le giacenze contabili ed effettive dei prodotti petroliferi presenti nei serbatoi aziendali e la qualità degli stessi, in relazione agli standard “stabiliti” dalla legge per limitare l’inquinamento atmosferico".
Gli esami compiuti su 695 litri di carburante hanno così fatto emergere l'irregolarità. Al distributore è stata poi riscontrata anche una violazione amministrativa.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta