Durante l'estate tutti i musei di Genova resteranno aperti, prevista la chiusura temporanea, per il solo mese di agosto, del Museo di Storia e Cultura Contadina, nonché della Loggia di Banchi, che dopo il 16 luglio non avrà eventi in calendario.
Lo ha spiegato l'assessore al Turismo del Comune di Genova Carla Sibilla questa sera a Palazzo Tursi. "I Festival estivi si stanno inoltre tutti svolgendo con grande partecipazione di pubblico - ha detto Sibilla - Una riuscita possibile anche grazie alla collaborazione dei grandi contenitori genovesi che producono cultura: Palazzo Ducale, Porto Antico e Società per Cornigliano". "È in corso inoltre Cre.Sta, il nuovo Festival delle Creatività Stanziali - ha aggiunto - con oltre 50 appuntamenti tra teatro, danza e musica nel centro storico; un progetto molto ambizioso che il Comune di Genova ha avviato, a costo quasi zero, per valorizzare le migliori produzioni indipendenti, legate ai giovani e al territorio".
cultura
Cultura, assessore Sibilla: "Musei aperti d'estate"
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Spezia-Sampdoria 0-0 LIVE: Semplici si affida a Vieira, c'è Gori tra gli aquilotti
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
- Malformazione nell'asfalto in corso Europa, corriera frena bruscamente: tre feriti
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico