
A sedici giorni dalla decisione di farsi da parte, a causa dello stress da alluvione, il primo cittadino ha depositato all'ufficio protocollo la comunicazione con la quale dichiara di averci ripensato. "La difficoltà in cui si trova l'amministrazione non è certo venuta meno dopo gli incontri avvenuti in questi ultimi giorni con i funzionari regionali - spiega Vincenzi - e amministrare un comune colpito da un evento come l'alluvione è non solo difficile ma impossibile. Sento però il dovere di continuare l'opera di ricostruzione che, con enormi difficoltà, stiamo lentamente portando avanti. I messaggi rassicuranti ricevuti dagli assessori regionali e dal Prefetto fanno ben sperare nella ricezione di ulteriori fondi per continuare la difficile opera di ricostruzione".
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta