
"I primi mesi estivi sono stati una vera e propria catastrofe - sottolinea Enrico Schiappapietra, presidente dei Bagni marini savonesi e della Liguria - e ci siamo ritrovati con gli stabilimenti letteralmente vuoti. In questi primi giorni di luglio, anche per il positivo cambiamento di clima, siamo leggermente cresciuti e comunque abbiamo un saldo negativo rispetto all'anno scorso pari al 15%".
"In spiaggia vediamo sempre meno di italiani - aggiunge - mentre è in leggera crescita la componente turistica francese ed è stabile la presenza dei tedeschi. Gli italiani ormai arrivano in spiaggia al mattino e se ne vanno la sera per evitare spese di soggiorno che non potrebbero permettersi. Speriamo comunque di poter avere un agosto almeno in linea con quello dello scorso anno, altrimenti saranno problemi seri un po' per tutti", conclude Schiappapietra.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana