L'agenzia regionale per l'ambiente Arpal avvia la campagna di rilevamento del Radon, il gas naturale radioattivo e cancerogeno, che in passato è stato misurato nell'ambiente ligure in concentrazioni abbondantemente al di sotto della media nazionale.
Ma, sostiene Rossella D'Acqui, direttore scientifico di Arpal "una conoscenza di dettaglio della sua presenza all'interno delle case, oltre che prevista dalle norme, è di grande interesse per la pianificazione regionale".
La campagna che ha per titolo 'Il Radon è tratto' consentirà, dunque, di mappare la presenza del gas nelle case liguri. Arpal sta cercando 55 volontari che 'ospiteranno' in casa i dosimetri, oggetti cilindrici sensibili al Radon, per un anno. Il primo ad ospitare in casa il dosimetro sarà il direttore generale dell'agenzia, Roberto Giovannetti.
cronaca
Al via la campagna Arpal di rilevamento del Radon a Genova
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana