
Il principio sarà lo stesso di quello seguito per la registrazione degli ospiti nelle strutture alberghiere: attraverso il portale www.fidoinvacanza.it, oltre al nome e al cognome del proprietario del cane, verrà inserito il codice di identificazione dell'animale (microchip o tatuaggio), il Comune di residenza, il telefono del proprietario e il periodo di permanenza in Liguria. I gestori delle strutture turistiche alberghiere ed extralberghiere inseriranno i dati che, in caso di smarrimento dell'animale, torneranno utili per evitare il canile e faticose peregrinazioni al proprietario.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico