
Rispetto al 2011, sottolinea l\'Istat, risulta quindi parzialmente attenuato l\'allarme per il picco di comuni che hanno riscontrato il problema, anche se tale miglioramento è di portata molto limitata tra i capoluoghi del Nord. Il miglioramento, aggiunge il report, si osserva tra i comuni del Centro: scendono a 9 quelli con più di 35 giorni di superamento (erano 12 nel 2011). Nel Mezzogiorno, invece, si conferma il trend di miglioramento in atto negli ultimi anni. Considerando il numero di giorni di superamento del Pm10, i primi dieci comuni sono tutti del Nord, con l\'eccezione di Frosinone in seconda posizione e Siracusa in nona, a pari merito con Verona.
Tra i grandi comuni i giorni di superamento dei limiti per il Pm10 diminuiscono quasi ovunque rispetto al 2011 ad eccezione di Bologna (+4 giorni), Firenze (+10 giorni) e Napoli (+24 giorni).
Tuttavia, tra le principali realtà urbane, le uniche città dove i superamenti del Pm10 rimangono inferiori alle 35 giornate annue sono Genova, Bari, Messina e Catania.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana