
L'umidità oscillerà tra il 60 e l'80%, provocando le impennate del calore assieme alla presenza di aria di origine africana e alla pressoché totale assenza di vento (solo lo Scirocco lambirà la regione).
Il disagio da caldo sarà diffuso in tutte le province, con punte nelle zone urbane e al confine con la pianura padana. Da lunedì è previsto un calo delle temperature che resteranno comunque sempre al di sopra delle medie. Secondo l'Arpal si tratta di uno dei periodi più caldi in Liguria a partire dal 2003.
IL COMMENTO
Francesco e gli altri Papi, la Chiesa fuori dagli schemi
“Noi non vi votiamo, perché la strada non abbiamo!”