
"Sono arrivate diverse chiamate ai vigili del fuoco - racconta a Primocanale il responsabile della protezione Civile della Spezia, Maurizio Bocchia - Questi eventi sismici tengono in apprensione un po' tutti. Non ci sono situazioni di criticità di edifici e strutture".
Il sisma, con epicentro in Lunigiana, è avvenuto ad una profondità di 10,4 km ed è stato avvertito soprattutto nello Spezzino.
Alla scossa di stanotte hanno fatto seguito diverse altre scosse minori di “assestamento” di magnitudo 1.3, 1.1, 1.4, 1.6 e 1.0. Non ci sono danni o feriti.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana