
Sono parole del presidente della Fondazione Carige Flavio Repetto che, in una lettera aperta in risposta a un articolo di Piero Ottone, prende posizione sul caso Carige parlando di "carenze gestionali e scelte sbagliate" con riferimento ad alcune decisioni assunte dal presidente Berneschi.
"La perdita del 2012, con il conseguente taglio del dividendo e il 'rosso' dell'ultima semestrale ''hanno generato preoccupazioni e interrogativi su Carige''.
''A parte le difficoltà comuni a tutte le banche - scrive Repetto - Carige paga anche carenze gestionali e scelte sbagliate proprie con particolare riguardo alle partecipazioni nelle Società di assicurazione che hanno provocato ingenti perdite e che non sono state tempestivamente dismesse e solo di recente sono state poste in vendita''. ''Ne è derivato - afferma ancora - un costo complessivo di circa 740 milioni di euro, i cui effetti sono stati aggravati da un eccesso dell'espansione (ancora nel 2010 ha comprato, a caro prezzo, 22 sportelli da Mps). Insomma - conclude - Carige ha commesso errori, ma non è in crisi''.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti