
"Siamo moderatamente ottimisti. Gli eredi e il demanio hanno trovato un accordo per rimettere in sicurezza la zona. La fine dei lavori è prevista entro il 30 aprile, non è poco a un anno dalla frana. La nostra soddisfazione è mista comunque al rammarico: ci auguriamo almeno che i soldi risparmiati dal Comune per la nostra zona siano investiti in altre zone difficili della città. L'aiuto promesso più volte dal Comune alla fine non l'abbiamo visto".
E ancora: "Come viviamo oggi? Ancora con paura, specie nei giorni scorsi durante il nubifragio che ha colpito Genova. Ora speriamo che i lavori partano in tempi brevi".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana