
La vettura era munita di targhe tedesche provvisorie scadute di validità da circa due mesi, ciò allo scopo di camuffarne la provenienza delittuosa.
Grazie alla specifica competenza nel settore degli uomini della squadra investigativa, da un attento esame del veicolo il telaio è risultato contraffatto, inoltre a bordo sono stati rinvenuti documenti di circolazione falsi al fine di ostacolarne l’identificazione.
Il conducente è stato posto in stato di fermo per i reati di riciclaggio e ricettazione e accompagnato presso la Casa Circondariale di Marassi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Dall'inizio dell'anno sono 20 le auto di alta gamma sequestrate dalla Polizia Stradale.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia