A causa di 50.000 euro di crediti insoluti con privati, sponsor e Comuni, lo storico gruppo musicale italiano benefico dei 'Buio Pesto' dice basta ai concerti live.
Lo annuncia il cantante Massimo Morini, direttore d'orchestra e voce al Festival di Sanremo 2013 per Antonio Maggio vincitore nella categoria giovani. ''Ci ritiriamo giocoforza dalle scene: - spiega - E' dal 2009 che non riusciamo a riscuotere crediti per circa 50.000 euro da enti privati, sponsor e Comuni, la situazione continuava a peggiorare''. I mancati pagamenti hanno costretto il gruppo a indebitarsi per coprire le spese delle 25 persone che lavorano a ogni esibizione, tra staff e volontari. Alla crisi si è aggiunto un verbale dell'Agenzia delle Entrate da diverse decine di migliaia di euro che contesta al gruppo dialettale di non esserlo, l'ultimo soffio di vento che ha fatto crollare il 'castello' di canzoni della storica band di Bogliasco. I Buio Pesto, dal 1995 a oggi, hanno venduto 82.000 copie (158.000 con le compilation), tenuto 600 concerti in dialetto 'zeneize' per un totale di 1.160.000 persone di pubblico, ed hanno raccolto 180.000 euro per beneficenza.
cronaca
Musica: stop concerti Buio Pesto
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Spediporto, Giachero riconfermato presidente per il triennio 2025-2028
- Maltempo, alle 18 allerta gialla sul Levante. Posticipata la chiusura a Ponente
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
- 25 Aprile in Regione, Balleari: “Non è una festa di sinistra”
- Lo show di Vanni Oddera a sostegno di Unitalsi
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana