I carabinieri di Alassio con i militari del Nucleo tutela patrimonio culturale di Genova e del Nucleo sommozzatori hanno rinvenuto a 1 miglio al largo di Savona un'ancora appartenente a un vascello medioevale del 1400-1600.
Il ritrovamento s'inquadra nell'ambito dell'operazione Nemo che ha portato a denunciare alcuni possessori di reperti prelevati in zone archeologiche sottomarine tra cui piatti medioevali. Vicino all'ancora sono state trovate buche che fanno pensare a attività di tombaroli.
cronaca
Resti medioevali in mare: la scoperta dei carabinieri
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico