
Il giorno dopo la tensione vissuta in prefettura a Genova, con l'aggressione all'assessore regionale ai trasporti Enrico Vesco nell'ambito della protesta dei lavoratori Atp, si torna così a parlare della delicata situazione relativa al futuro dell'azienda di trasporto pubblico provinciale. La riunione di ieri in prefettura si è conclusa con la proposta di un “prestito ponte” all’azienda Atp da parte della Filse, la finanziaria della Regione, sotto garanzia della Provincia coperta dal Provveditorato agli Studi: una proposta vista di buon occhio anche dai sindacati. La riserva sarà sciolta il 26 settembre con una seconda riunione in Prefettura mirata a delineare il percorso finanziario del prestito.
"Non ho abbandonato il tavolo in prefettura - ha detto Vesco intervenendo a Primocanale - dovevo andare in Regione per la vicenda Cabur di Altare, per quale siamo riusciti a evitare la mobilità di 33 lavoratori. Sono amareggiato per l'accaduto ma succede anche questo, i miei rapporti con i sindacati non cambiano".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico