![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20130918135111-ORLANDO.jpg)
Protagonisti, i 149 lavoratori dei cantieri scuola lavoro, il progetto elaborato e finanziato dalla Regione Liguria che ha permesso ai Comuni di assumere per quasi un anno e mezzo operai disoccupati e in mobilità da impiegare nei lavori di ripristino e messa in sicurezza del territorio.
La fine di agosto è coincisa con la chiusura del progetto, con le persone nuovamente senza lavoro. Da qui la richiesta affinchè il ministero intervenga, gestendo direttamente la questione ''La situazione delle famiglie di questi lavoratori è drammatica - si legge nella lettera - e anche per questo motivo le richiediamo un suo intervento per dare prosecuzione al progetto anche attraverso la predisposizione di un vero piano di inserimento professionale che possa dare uno sbocco lavorativo stabile a queste persone''.
''Ci troveremo di fronte a persone che tra pochi giorni non avranno nemmeno più i soldi per comprare da mangiare - aggiungono i referenti dei lavoratori - e vorremmo sapere cosa intendono fare per noi gli assessori regionali Guccinelli e Paita''.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale