Finale di stagione amara a Recco e Bogliasco dove, come a Santa Margherita e a Rapallo, i prelievi di Arpal hanno evidenziato valori non conformi con la balneazione.
A Recco, dove è già stata firmata l'ordinanza di divieto di balneazione, il tratto interessato è quello da Punta Sant'Anna alla scogliera di San Michele; a Bogliasco, dove invece al momento non c'è ancora una presa di posizione ufficiale, alla foce del Rio Poggio. Dunque altri due casi, questa volta nel golfo Paradiso, dopo quelli nel Tigullio, che hanno interessato il mare di Santa Margherita e Rapallo. È molto probabile che il temporaneo sforamento dei valori sia dovuto al maltempo dei giorni scorsi. Nelle prossime quarantotto ore sono previste le controanalisi.
cronaca
Balneazione vietata a Recco, valori fuori norma a Bogliasco
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico