
Un'opera contro le alluvioni da 45 milioni di euro, 5-6 anni i tempi di realizzazione, con un debito previsto da parte del Comune di circa 15 milioni.
L'esondazione del torrente Fereggiano nell'alluvione del 4 novembre 2011 provocò 6 morti. Sono stati 30 i voti sì, un no e 5 gli astenuti, su 36 consiglieri presenti. Favorevoli Pd, Lista Doria, Sel, Pdl, Lista Musso e Udc. Contraria FdS. Astenuto M5S. ''Un'opera importante per ridurre fortemente il rischio idrogeologico in una parte della nostra città - ha detto l'assessore all'Ambiente Valeria Garotta - in attesa delle risorse per l'intero scolmatore del Bisagno, che resta il nostro obiettivo''.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana