cronaca

57 secondi di lettura
Oggi a Genova spazio all'inaugurazione del 53esimo Salone Nautico Internazionale, a cui il presidente del consiglio Enrico Letta non ha potuto partecipare perchè trattenuto a Roma per il voto di fiducia al governo.


Più compatto, quasi interamente proiettato sul mare (100 mila metri quadrati di specchio acqueo sui 180 mila totali) e più breve (5 giorni anziché 9) il salone di quest'anno è infatti completamente diverso dalle edizioni precedenti. I 750 espositori che hanno raccolto la sfida, secondo gli organizzatori, hanno ottenuto un risparmio di costi dell'ordine del 30% associato ad una migliore qualità espositiva. "Tutti gli allestimenti sono stati rivisti, potenziati e resi più funzionali" ha precisato l'amministratore delegato di Fiera s.p.a  Antonio Bruzzone.


"E' la sfida più difficile lanciata dalla Fiera di Genova negli ultimi 10 anni", ha dichiarato il presidente della Fiera Sara Armella in occasione della cerimonia di inaugurazione.


"E' un evento che ha sempre un significato particolare, mi auguro che ci sia una forte presenza in questi giorni", lo ha detto il commissario della Provincia di Genova Piero Fossati a Primocanale in occasione della cerimonia di presentazione.