
Oggi, le rappresentanze sindacali hanno incontrato i funzionari della Prefettura per cercare un percorso condiviso per garantire i lavoratori. ''La Nes - scrivono in una nota i sindacati - ha visto la sottrazione indebita di 30 milioni di euro dai suoi caveau (problema peraltro non imputabile alla filiale di Genova), cosa che ha avuto come conseguenza il ritiro della fiducia da parte degli istituti bancari, con il conseguente ritiro delle giacenze monetarie''. ''Dopo chiarimenti reciproci oggi si è arrivati all'apertura di un percorso istituzionale che dovrà monitorare l'evoluzione degli eventi e qualora fosse necessario intervenire per garantire i livelli occupazionali''.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia