
"Spero che la polizia prenda al più presto il killer di mia mamma".
E' l'appello lanciato oggi da Giuseppe Mori, ex informatico di Ansaldo in pensione e figlio di Giovanna Mauro, la pensionata di novant'anni uccisa a forbiciate nel suo appartamento di via Copernico a Borgoratti. La donna, secondo quanto ricostruito dalla polizia, è stata massacrata con diversi colpi di forbici. Il movente è quasi certamente quello di una rapina finita a male. E' quanto ipotizzano Procura e squadra mobile che indagano sull'efferato delitto. E' possibile che l'assassino abbia atteso la donna davanti al suo appartamento e sia entrato in azione quando stava aprendo la porta.
Forse pensava che la stessa avesse riscosso la pensione mensile. Ma non trovando quel denaro l'ha uccisa. Negli accertamenti svolti questo pomeriggio, infatti, è emerso che Giovanna "Nina" Mauro non era riuscita a ritirare la pensione quella mattina (cosa che faceva puntualmente tutti i primi del mese da cinque anni) perché aveva dovuto accompagnare un'amica ad una visita. Il figlio della donna ha anche ribadito che la pensionata che frequentava la chiesa di San Rocco di Vernazza era molto attenta.
"Non apriva mai la porta agli sconosciuti - ha aggiunto - e l'avevo messa in guardia da ogni genere di raggiro. Tra l'altro era molto diffidente anche con gli sconosciuti". E proprio la parrocchia di Borgoratti è sotto choc per la morte della donna: "era una persona speciale - racconta Don Franco - sempre gentile e disponibile con il prossimo e che partecipava attivamente alla vita della comunità religiosa aiutando i poveri con tante iniziative".
Domani mattina, intanto, il sostituto procuratore Cristina Camaiori che ha aperto un fascicolo a carico di ignoti conferirà l'incarico per l'autopsia al medico legale Alessandro Bonsignore. Nel pomeriggio sarà effettuato l'esame autoptico che sarà determinante per risalire all'orario della morte.
E' l'appello lanciato oggi da Giuseppe Mori, ex informatico di Ansaldo in pensione e figlio di Giovanna Mauro, la pensionata di novant'anni uccisa a forbiciate nel suo appartamento di via Copernico a Borgoratti. La donna, secondo quanto ricostruito dalla polizia, è stata massacrata con diversi colpi di forbici. Il movente è quasi certamente quello di una rapina finita a male. E' quanto ipotizzano Procura e squadra mobile che indagano sull'efferato delitto. E' possibile che l'assassino abbia atteso la donna davanti al suo appartamento e sia entrato in azione quando stava aprendo la porta.
Forse pensava che la stessa avesse riscosso la pensione mensile. Ma non trovando quel denaro l'ha uccisa. Negli accertamenti svolti questo pomeriggio, infatti, è emerso che Giovanna "Nina" Mauro non era riuscita a ritirare la pensione quella mattina (cosa che faceva puntualmente tutti i primi del mese da cinque anni) perché aveva dovuto accompagnare un'amica ad una visita. Il figlio della donna ha anche ribadito che la pensionata che frequentava la chiesa di San Rocco di Vernazza era molto attenta.
"Non apriva mai la porta agli sconosciuti - ha aggiunto - e l'avevo messa in guardia da ogni genere di raggiro. Tra l'altro era molto diffidente anche con gli sconosciuti". E proprio la parrocchia di Borgoratti è sotto choc per la morte della donna: "era una persona speciale - racconta Don Franco - sempre gentile e disponibile con il prossimo e che partecipava attivamente alla vita della comunità religiosa aiutando i poveri con tante iniziative".
Domani mattina, intanto, il sostituto procuratore Cristina Camaiori che ha aperto un fascicolo a carico di ignoti conferirà l'incarico per l'autopsia al medico legale Alessandro Bonsignore. Nel pomeriggio sarà effettuato l'esame autoptico che sarà determinante per risalire all'orario della morte.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta