cronaca

54 secondi di lettura
Arriva la 'manovrina' per riportare il deficit sotto il 3% (è al 3,1% per il governo e al 2,2 per l'Fmi).  L'impatto sui conti dovrebbe essere di circa 1,6 miliardi.


Saltato il rincaro sulla benzina maggiori risorse arriveranno dalle altre misure previste. Arrivano fondi anche per gli indennizzi della Tav e risorse per fronteggiare l'emergenza provocata dagli sbarchi di immigrati.  La bozza prevede un aumento degli acconti Ires e Irap. Per entrambe le imposte passerebbero dal 101 al 103% per il solo anno di imposta 2013. Non è però ancora chiaro se l'aumento degli acconti reggerà.
 

''I tagli alla spesa sono tagli sulle spese rimodulabili e ancora oggetto di discrezionalità dei singoli ministeri con l'esclusione di ministeri come la ricerca, l'istruzione e la sanità, in forma piu' o meno lineare''. Così il ministro Saccomanni.


Nella manovra non ci sono fondi per il rinnovo della Cig, ha aggiunto Saccomanni nella conferenza stampa a Palazzo Chigi spiegando che nell'appuntamento dell'approvazione della legge stabilità ''c'è la possibilità di fare un dl parallelo in cui possono essere affrontate questioni aperte''.